La supercar in edizione limitata è una coupé spinta da un propulsore 7.3 V12 da 750 cv. La piattaforma si basa sui principi VH (vertical – horizontal) che contraddistinguono gli altri modelli della famiglia Aston Martin, ma è specificamente costruita dai canadesi di Multimatic facendo largo uso di fibra di carbonio e alluminio.
Grazie al suo possente motore V12 la Aston Martin One-77 è capace di prestazioni eccellenti. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 3,5 secondi e l’auto continua ad accelerare fino a toccare i 354 km/h.
I clienti che acquisteranno una di queste supercar estreme potrebbero essere anche interessati all’ultima novità della casa costruttrice: la city car Aston Martin Cygnet, basata sulla Toyota iQ. Questa viene offerta anche con carrozzeria in tinta con la One-77. La maggior parte di coloro che hanno comprato il bolide in edizione limitata si sono dichiarati interessati a prendere anche la piccola Cygnet.
Allaguida.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…