Categories: Accessori autoAuto

OLED: illuminazione delle auto del futuro che sostituisce i LED

OLED ILLUMINAZIONE – Dopo i LED, i quali sono l’ultima modalità dell’illuminazione per l’automobile, fanno la loro comparsa gli OLED, acronimo di Organic light Emitting Diode. Si tratta di diodi simili ai LED, con la differenza che gli OLED sfruttano come componente fondamentale le molecole organiche (carbonio e idrogeno) per produrre la cosiddetta elettroluminescenza, ossia la luce visibile che si crea al passaggio dell’energia elettrica.

Un’altra differenza fondamentale rispetto ai LED, consiste nel fatto che gli OLED con la loro conformazione si possa convertire direttamente l’energia elettrica in luce. Gli OLED sommano la luce generata da ciascun LED che compone il faro e la conformazione del gruppo ottico stesso è quindi l’insieme di molteplici punti luminosi costituiti da LED. In osostanza gli OLED si possono immaginare come una fonte luminosa unica, trasparente, dallo spessore inferiore ai 2 mm, flessibile e ritagliata secondo la forma desiderata.

Per ogni faro quindi basterebbero tre OLED: uno per le luci di posizione e gli stop, uno per la retromarcia e l’ultimo per l’indicatore di direzione. La differenza di colore dipende essenzialmente dalla composizione della molecola organica. Con l’avvento degli OLED si è passati dal concetto di punti di illuminazione (LED) a quello di superfici di illuminazione, per le quali non esistono vincoli nel dare la forma alle stesse. I fari OLED potrebbero essere installati sulla carrozzeria in qualunque forma, così come già accade per gli schermi televisivi di ultima generazione e per le strumentazioni posizionate nei cruscotti. La tecnologia OLED può essere impiegata anche per l’illuminazione degli interni della vettura, la fine di permettere ai progettisti di disegnare scocche più semplici nella conformazione.

La Astron Fiamm, società con base a Tolone, in Francia, ma fondata e condotta da Alessandro Dolcetta, discendente di Giulio, fondatore del gruppo Fiamm nel 1942 che ha il suo quartier generale a Montecchio, sta lavorando all’applicazione della tecnologia OLED. La Astron Fiamm, infatti, ha presentatato gli OLED e la loro applicazione allo scorso Salone di Parigi con la Car.Bones, una concept car creata per l’occasione. Per il momento gli OLED vengono installati solo per la strumentazione di bordo delle auto, ma tra poco tempo verranno applicati per il sistema di illuminazione, così come hanno scelto la Lexus RX e la Kia Elecrtic POP concept. Quel che è sicuro è che le case automobilistiche hanno già messo gli occhi sulle potenzialità dei diodi organici e vedremo un numero crescente di automobili con strumentazioni OLED e concept dotati di gruppi ottici che adottano questa promettente tecnologia secondo un percorso che sarà simile a quello dei LED, ovvero dapprima per i gruppi ottici posteriori e poi per quelli anteriori.

Risparmiauto.it

davide

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago