Un’iniziativa del genere è in grado da sola di generare un enorme ritorno per quanto riguarda i veicoli elettrici. Improvvisamente l’immensa popolazione di Pechino avrà a disposizione centraline sia per la ricarica standard che veloce, rendendo così molto più appetibile per i cittadini l’acquisto di vetture ad emissioni zero.
L’annuncio è stato fatto da un portavoce della Commissione municipale per la scienza e la tecnologia, Zhu Shilong, pur aggiungendo che ci vorrà del tempo per vederle in funzione. Serviranno infatti circa cinque anni per arrivare a completare l’impegno di installare tutte le 36.000 centraline. Tra queste ne sono previste circa 100 a ricarica rapida, oltre a due punti di smaltimento delle batterie e 10 stazioni di servizio.
La scelta di portare avanti questo programma è derivata dalle stime molto ottimistiche sulla quantità di auto elettriche che circoleranno a Pechino entro i prossimi 24 mesi: oltre 30.000 unità, di cui 23.000 elettriche e 7.000 auto ibride plug-in. La capitale cinese ha investito più di 3 milioni di dollari nella ricerca in questo campo.
Allaguida.it
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…