I cugini di ecoblog.it ci segnalano che l’azienda di Colaninno utilizzerà la plastica proveniente dalla raccolta diffenziata della Toscana per realizzare componenti per i propri modelli. Piaggio si dimostra quindi attenta alla riduzione dei costi favorita dall’utilizzo di materiale “ecologico”.
Il progetto messo in atto in Toscana di chiama ”Ri-prodotti”, frutto della collaborazione tra Corepla (Consorzio Nazionale di riciclaggio della plastica) e Ravet, punta non solo al riciclo della plastica ma anche a creare nuovi posti di lavoro e favorire il risparmio energetico. La plastica sarà ”ri-prodotta” quindi trasformata in bauletti e porta caschi della Vespa di cui Piaggio avvierà a breve la produzione e dell’MP3 ibrido. Non sappiamo se altre aziende nel campo delle due ruote utilizzano materiali riciclati, se lo fanno complimenti a loro così come complimenti a Piaggio.
Motoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…