Dato che ha un tetto semi-trasparente ed è privo di portiere, il Green Cab è l’ideale per città che ricevono un grande flusso di turisti (come Roma, Londra o Parigi). In questo modo i passeggeri potrebbero osservare i monumenti circostanti anche durante il loro viaggio in taxi. Questa soluzione permetterebbe anche di ridurre inquinamento e rumore in aree urbane particolarmente congestionate.
A bordo dell’auto elettrica c’è posto per tre persone: due passeggeri più l’autista, che è posizionato curiosamente dietro al centro. I controlli del futuristico taxi sono gestiti attraverso due joystick che lo rendono più simile ad un video game che ad un’automobile vera e propria.
Le batterie del Green Cab sono alimentate e ricaricate grazie ad un pannello solare situato sul tetto. C’è inoltre un convertitore di energia cinetica in frenata che fornisce ulteriore carica al piccolo taxi elettrico. Il progettista non ha rilasciato altri dati sul suo concept. Data la leggerezza della vettura è comunque lecito aspettarsi prestazioni più che accettabili.
Allaguida.it
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…
Il noto imprenditore automobilistico del settore auto sembra aver passato momenti davvero difficili: cosa è…
Nuovi importanti cambiamenti in arrivo per Android Auto. Ecco tutte le novità previste dalla nuova…
Arriva la nuova generazione di BMW e quest'auto sarà il "precursore" di una importante tecnologia.…