Dato che ha un tetto semi-trasparente ed è privo di portiere, il Green Cab è l’ideale per città che ricevono un grande flusso di turisti (come Roma, Londra o Parigi). In questo modo i passeggeri potrebbero osservare i monumenti circostanti anche durante il loro viaggio in taxi. Questa soluzione permetterebbe anche di ridurre inquinamento e rumore in aree urbane particolarmente congestionate.
A bordo dell’auto elettrica c’è posto per tre persone: due passeggeri più l’autista, che è posizionato curiosamente dietro al centro. I controlli del futuristico taxi sono gestiti attraverso due joystick che lo rendono più simile ad un video game che ad un’automobile vera e propria.
Le batterie del Green Cab sono alimentate e ricaricate grazie ad un pannello solare situato sul tetto. C’è inoltre un convertitore di energia cinetica in frenata che fornisce ulteriore carica al piccolo taxi elettrico. Il progettista non ha rilasciato altri dati sul suo concept. Data la leggerezza della vettura è comunque lecito aspettarsi prestazioni più che accettabili.
Allaguida.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…