Alfa Romeo 169 sarà una berlina raffinata di segmento E e sarà realizzata sulla piattaforma denominata LX, presa in prestito dal Gruppo Chrysler: si tratta del pianale che equipaggia già l’attuale generazione di Chrysler 300C e la nuova Dodge Charger. Non sappiamo, tuttavia, se la nuova 169 sarà realizzata all’interno di stabilimenti italiani o se la tre volumi del Biscione sia destinata a linee di montaggio europee o extra-continentali (come quelle americane del Gruppo Chrysler).
Al momento ancora non si sa quando verrà presentata ufficialmente e se sarà esportata negli Usa. Inoltre il nome numerico 169 potrebbe essere sostituito da una parola, preferibilmente legata al passato storico del Biscione (come accaduto già per Giulietta e come accadrà per Giulia).
l.c.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…