Alfa Romeo 169 sarà una berlina raffinata di segmento E e sarà realizzata sulla piattaforma denominata LX, presa in prestito dal Gruppo Chrysler: si tratta del pianale che equipaggia già l’attuale generazione di Chrysler 300C e la nuova Dodge Charger. Non sappiamo, tuttavia, se la nuova 169 sarà realizzata all’interno di stabilimenti italiani o se la tre volumi del Biscione sia destinata a linee di montaggio europee o extra-continentali (come quelle americane del Gruppo Chrysler).
Al momento ancora non si sa quando verrà presentata ufficialmente e se sarà esportata negli Usa. Inoltre il nome numerico 169 potrebbe essere sostituito da una parola, preferibilmente legata al passato storico del Biscione (come accaduto già per Giulietta e come accadrà per Giulia).
l.c.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…