Almeno, così si dice: il fabbricante di Monaco ha richiesto una piccola automobile a MINI, che si occuperà del passaggio da concept car a prodotto da commercializzare. Non sappiamo se il pianale sfruttato da MINI per la nuova utilitaria BMW sia quello delle citycar del listino del costruttore inglese. Ma, dal momento che il brand iconico non ha esperienza con la trazione posteriore (e nemmeno pare intenzionato ad averla), una delle caratteristiche distintive della casa automobilistica dell’Elica, la nuova utilitaria BMW potrebbe avere l’altro assale, quello anteriore, trainante.
Per quanto riguarda il design, neppure di questo sappiamo alcunché: se davvero l’utilitaria MINI fosse destinata a BMW, la matita dovrebbe essere ispirata al linguaggio stilistico di BMW Serie 7, BMW Serie 5 e BMW Serie 6 (la nuova generazione mostrata al Salone di Parigi 2010 e al Salone di Los Angeles 2010). Al contrario, qualora l’indiscrezione non fosse confermata dai fatti, la citycar MINI potrebbe avere una spetto simile a quello della hatchback moderna. Qualcuno, infatti, ha supposto che la realizzazione di un’utilitaria sia necessaria a MINI, a fronte della maturazione dell’attuale gamma, anche nei confronti della storica antenata. E BMW? Beh, la casa automobilistica di Monaco potrebbe dare nuovo spessore alla zona più bassa del proprio listino. Ce lo svelerà la kermesse americana, tra qualche settimana.
Ultimogiro.com
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…