Almeno, così si dice: il fabbricante di Monaco ha richiesto una piccola automobile a MINI, che si occuperà del passaggio da concept car a prodotto da commercializzare. Non sappiamo se il pianale sfruttato da MINI per la nuova utilitaria BMW sia quello delle citycar del listino del costruttore inglese. Ma, dal momento che il brand iconico non ha esperienza con la trazione posteriore (e nemmeno pare intenzionato ad averla), una delle caratteristiche distintive della casa automobilistica dell’Elica, la nuova utilitaria BMW potrebbe avere l’altro assale, quello anteriore, trainante.
Per quanto riguarda il design, neppure di questo sappiamo alcunché: se davvero l’utilitaria MINI fosse destinata a BMW, la matita dovrebbe essere ispirata al linguaggio stilistico di BMW Serie 7, BMW Serie 5 e BMW Serie 6 (la nuova generazione mostrata al Salone di Parigi 2010 e al Salone di Los Angeles 2010). Al contrario, qualora l’indiscrezione non fosse confermata dai fatti, la citycar MINI potrebbe avere una spetto simile a quello della hatchback moderna. Qualcuno, infatti, ha supposto che la realizzazione di un’utilitaria sia necessaria a MINI, a fronte della maturazione dell’attuale gamma, anche nei confronti della storica antenata. E BMW? Beh, la casa automobilistica di Monaco potrebbe dare nuovo spessore alla zona più bassa del proprio listino. Ce lo svelerà la kermesse americana, tra qualche settimana.
Ultimogiro.com
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…