E’ “una forma di difesa a fronte di una condotta tanto ingiustificata quanto lesiva della verità”, diceva il Lingotto, dopo aver visto che nella puntata “Forse Italia” di Annozero, con ospite anche il segretario generale della Fiom Maurizio Landini, si poneva al centro della discussione, insieme alla riforma Gelmini dell’Università, la ricetta di Marchionne per il futuro della Fiat e gli stipendi dei manager. In quel contesto il conduttore, Michele Santoro, aveva mandato in onda un filmato in cui le tre vetture si sfidavano in una gara di velocità e in conclusione, essendo arrivata per ultima la MiTo, alcuni ospiti avevano dedotto che sarebbe meglio per Marchionne vendere Alfa Romeo, mentre altri – come il senatore Roberto Castelli – avevano puntato il dito sul metodo di realizzazione del servizio.
Omniauto.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…