E’ “una forma di difesa a fronte di una condotta tanto ingiustificata quanto lesiva della verità”, diceva il Lingotto, dopo aver visto che nella puntata “Forse Italia” di Annozero, con ospite anche il segretario generale della Fiom Maurizio Landini, si poneva al centro della discussione, insieme alla riforma Gelmini dell’Università, la ricetta di Marchionne per il futuro della Fiat e gli stipendi dei manager. In quel contesto il conduttore, Michele Santoro, aveva mandato in onda un filmato in cui le tre vetture si sfidavano in una gara di velocità e in conclusione, essendo arrivata per ultima la MiTo, alcuni ospiti avevano dedotto che sarebbe meglio per Marchionne vendere Alfa Romeo, mentre altri – come il senatore Roberto Castelli – avevano puntato il dito sul metodo di realizzazione del servizio.
Omniauto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…