Categories: CiclomotoriMoto

Nuova Kawasaki W800: ritorno agli anni ’60 per la moto nipponica

NUOVA KAWASAKI W800 – Un ritorno alle origini degli anni ’60 per la casa giapponese, dopo il tentativo Old Style del 2000 con il modello W650.

Kawasaki W800 è questo il modello con il quale la casa giapponese torna sul mercato a 50 anni dal lancio del suo primo modello.

Il primo lancio agli albori degli anni ’60 fu un successo clamoroso, poiché molti furono i modelli venduti, ma questo non accontentò gli ingegneri nipponici che in fatto di tecnologia sono stati e restano a tutt’oggi dei maestri, proponendo nei modelli successivi sempre un misto di tecnologia e eleganza. Già nel 2000 fu lanciato il modello W650 quasi a voler ritrovare il gusto per quegli anni lontani, ma il successo ancora una volta non fu degno delle aspettative.

Oggi arriva sul mercato in maniera prepotente quella che potremmo definire una rivisitazione in chiave moderna dell’ingegneria anni ’60: la Kawasaki W800.

Telaio tubolare in acciaio, serbatoio a goccia, cerchi a raggi, forcelle con soffietti in gomma, motore bicilindrico raffreddato ad aria, faro rotondo come il contagiri e il contachilometri, rigorosamente separati, e come per incanto rivive il fascino d’altri tempi. Sono questi i punti di forza della nuova W800. Non è tutto, infatti progettisti nipponici hanno irrobustito il motore portandolo a 773cc e incrementato il regime di coppia massima rispetto alla W650 rendendolo disponibile già a 2.000 giri, caratteristica che permette alla moto, anche in quinta marcia, di riprendere vigore senza dover necessariamente scalare rapporto. Precisiamo: le prestazioni non sono certamente il massimo, ma per un bestione da 200kg non si poteva pretendere di più.

Per quanto riguarda il fattore estetico va detto che le cromature sono eccezionali!

La cura per i dettagli come per le rifiniture per le maniglie per il passeggero, le leve freno e frizioni regolabili, le piastre paracalore sulle marmitte, il salva ginocchia in gomma sul serbatoio, fanno si che questo modello sia un piccolo gioiello degli anni ’60 rivisitato perfettamente in chiave moderna in maniera elegante e raffinata e più che mai attuale.

Automobili10.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago