Le indiscrezioni non si fermano qui. A quanto si apprende la nuova Seat Leon dovrebbe essere offerta in una configurazione a cinque porte, per essere seguita a breve giro di posta anche dalla solita edizione sportiva Seat Leon Cupra. La gamma di motori utilizzati sulla Leon dovrebbe comprendere un 1.4 TFSi, un 2.0 TFSi, un 1.6 TDi e un 2.0 TDi.
Dal punto di vista meccanico la Seat Leon 2012 dovrebbe avere la trazione anteriore, anche se sembra probabile la produzione di un modello a quattro ruote motrici. La trasmissione sarà manuale con l’eventuale aggiunta di un cambio DSG.
Nessuna di queste notizie è stata confermata dalla casa costruttrice spagnola appartenente al gruppo Volkswagen. Per sapere se la nuova Leon debutterà a Francoforte il prossimo settembre dovremo aspettare le prossime settimane. Ormai le indiscrezioni circolanti sono molte e insistenti e prevediamo che l’azienda dovrà presto dire la sua in merito.
Allaguida.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…