Questa city car è andata così bene da aver rappresentato più del 75% delle vendite totali di Ford India, un exploit ben oltre le aspettative della casa costruttrie.
La Ford Figo è disponibile in India con una scelta di motori che comprende un 1.2 a benzina da 70 cv e 102 Nm di coppia ed un 1.4 turbodiesel da 70 cv e 160 Nm di coppia massima. Compatta e agile, la piccola utilitaria che tanto somiglia alla Ford Fiesta si è dimostrata particolarmente gradita agli automobilisti indiani che l’hanno scelta per muoversi nel caotico traffico delle proprie metropoli.
«La frizzante dinamica di guida, le due motorizzazioni efficienti ed economiche, lo stile allegro e gli interni – ha dichiarato Srinivas Krishnan, giudice del premio Auto dell’anno India 2011 – uniti ovviamente al suo prezzo incredibile, fanno della Ford Figo la vettura migliore nella lista delle concorrenti al premio».
Per aggiudicarsi il titolo di Auto dell’Anno 2011 la Figo ha superato altre automobili prestigiosissime come la Volkswagen Vento, la Skoda Yeti, la Nissan Micra e la Volkswagen Polo.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…