Categories: 4x4

Skoda Yeti: il Suv compatto sbarca in Cina dal 2013

SKODA YETI – La Škoda e la Shanghai Volkswagen hanno annunciato l’accordo per l’inizio della produzione in loco della Yeti. Il SUV compatto sarà assemblato presso gli stabilimenti della joint venture cinese a partire dai primi mesi del 2013. La firma del contratto è stata ufficializzata nella metropoli asiatica, alla presenza di Winfried Vahland, Presidente della Škoda, di Alfred Rieck, Presidente della Škoda China, e del Direttore Generale della Shanghai Volkswagen, Zhang Hailiang. La Yeti sarà il quarto modello introdotto nel mercato cinese dalla Casa di Mladá Boleslav, ed andrà ad ampliare la gamma nel Paese asiatico, soddisfacendo le sempre maggiori esigenze di personalizzazione manifestate dai Clienti. Modello strategico per la Marca ceca, il SUV compatto ha lasciato il segno sin dall’esordio nei mercati europei, nel 2009, portando una ventata di novità nella gamma Škoda e contribuendo in maniera determinante ai risultati positivi degli ultimi mesi.

Il Presidente della Škoda China, Alfred Rieck, ha espresso la propria soddisfazione: “Sin dal 2006, anno in cui la Škoda ha iniziato il proprio cammino in Cina, il nostro Marchio e la Shanghai Volkswagen hanno collaborato con successo, facendo registrare una crescita rapida e consistente. La produzione della Yeti in loco, negli impianti della Shanghai Volkswagen, aprirà nuove prospettive e testimonia l’impegno a lungo termine della Škoda nel mercato cinese. Grazie a questo accordo, un nuovo tipo di Clientela potrà scoprire la qualità e l’evoluzione tecnica del Marchio anche alla guida di un SUV”.

”La produzione della Yeti presso gli stabilimenti della Shanghai Volkswagen rappresenta l’entrata ufficiale della Škoda nel segmento dei SUV compatti in Cina” ha commentato Zhang Hailiang, Direttore Generale della Shanghai Volkswagen. “Riteniamo che questo modello saprà potenziare il profilo già competitivo della Škoda nel mercato cinese, gettando solide basi per una crescita a lungo termine. Grazie alla produzione in loco, la Casa ceca potrà ampliare la propria gamma, conquistando nuovi Clienti”.

Pur incarnando un approccio simpatico e non “aggressivo” nel segmento dei SUV compatti, la Yeti è equipaggiata con diverse soluzioni tecniche che la rendono in grado di affrontare tutte le situazioni, anche quelle più difficili. Questa versatile vettura assicura inoltre la massima protezione ai passeggeri, agli altri automobilisti e ai pedoni: un aspetto testimoniato dall’assegnazione delle cinque stelle, il massimo punteggio disponibile, nei crash test promossi dall’organismo indipendente Euro NCAP.

Megamodo.com

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago