Categories: News

Targhe clonate: cosa fare in caso di multa?

TARGHE CLONATE – Il fenomeno non è nuovo, ma ora torna con forza, la clonazione delle targhe. Il meccanismo è semplice: copiano una targa, la applicano sulla propria moto (o su uno scooter), dopodiché circolano tranquillamente nelle corsie a traffico limitato. O a tutta birra infischiandosene di autovelox e Tutor. Così l’ignaro cittadino che riceve a casa una multa per un’infrazione mai commessa dovrà dimostrare di essere innocente. Non proprio una passeggiata, specie se non si riesce a portare prove valide a proprio favore.

TRE PASSAGGI

La truffa viene messa in piedi in tre passaggi. Anzitutto, la banda dei clonatori ruba una moto o uno scooter; dopodiché, entra nella banca dati della Motorizzazione (grazie a qualche “smanettone” informatico), individua il proprietario di un veicolo a due ruote che sia simile a quello rubato (marca, modello e magari colore). Il passo successivo? Semplice: sulla carta di circolazione del mezzo rubato (anch’essa contraffatta) vengono stampati i dati del proprietario della moto rubata. Idem per il certificato di proprietà e la polizza Rca fasulli. Manca il tocco finale: una targa identica a quella della moto rubata. Che viene applicata sul mezzo rubato.

UN INCUBO

A questo punto, scatta il giochino infernale: infrazioni a ripetizione sul collo del malcapitato guidatore clonato. Gli arriveranno a casa decine di multe. Tutto sta nella rapidità del motociclista vittima della truffa ad agire in fretta, immediatamente dopo aver ricevuto il primo verbale, prima di essere sommerso da una montagna di contravvenzioni.

CHE FARE

Serve subito fare una denuncia a Carabinieri o Polizia e contattare il proprio agente assicuratore. Inviate un fax per possedere la prova di aver dato l’allarme. Occorre dimostrare che, il giorno della violazione, non eravate nel luogo dov’è avvenuta l’infrazione stessa. Per esempio, se abitate a Milano e le violazioni sono avvenute a Napoli, dovrete portare documenti o testimonianze a vostro favore: persone che, nell’orario della violazione, erano in realtà con voi in un’altra città.

Omnimoto.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago