Il pilota belga arriva da un’esperienza non troppo esaltante in GP2, nella quale comunque si è messo in evidenza conquistando il successo di gara 2 su un tracciato impegnativo come quello di Montecarlo, e va a prendere il posto che nel 2010 è stato del brasiliano Lucas di Grassi.
“Sono felicissimo di aver raggiunto il mio obiettivo, ottenendo un sedile di Formula 1 con la Marussia Virgin Racing” ha commentato d’Ambrosio. “E’ quello che ho sempre sperato da quando sono arrivato in squadra nel settembre di quest’anno”.
Per guadagnarsi questo volante Jerome ha dovuto battere la concorrenza di Giedo van der Garde, ma anche quella del russo Mikhail Aleshin, campione della World Series by Renault che godeva appunto della spinta di Nikolay Fomenko, boss della Marussia.
“E’ stata dura ottenere questo posto perché c’era un sacco di concorrenza, ma mi sono sempre trovato bene con la squadra e so di aver trovato la mia casa. Mi sento a mio agio con loro, sono persone estremamente professionali e ambiziose, ed è eccitante pensare che io possa essere una parte della formazione della squadra del futuro” ha concluso.
Soddisfatto dell’accordo anche il team principal John Booth: “Jerome era sul nostro radar da parecchio tempo come un pilota che dovevamo prendere in seria considerazione per un posto da titolare per il 2011. Abbiamo seguito i suoi progressi in GP2 da vicino ed era chiaro che era “uno da osservare”, ma quando lo abbiamo messo in macchina per i quattro weekend di gara e nei test di Abu Dhabi ha superato persino le nostre aspettative”.
“A prescindere dalla sua evidente abilità al volante di una monoposto di Formula 1, lui è un ragazzo di bell’aspetto, immensamente giovane, che è un piacere avere in giro per il box. Credo che accoppiato con Timo abbiamo il perfetto mix di gioventù, esperienza e velocità e non vediamo l’ora di vedere quello che possono ottenere insieme nella prossima stagione” ha spiegato.
Omnicorse.it
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…