La gamma USA della Ford C-Max sarà declinata in tre livelli di allestimento – S, SE e SEL – e composta dalle unità 2.5 DOHC iVCT da 170 CV di potenza e 230 Nm di coppia massima e 1.6 Ti-VCT Turbo EcoBoost da 180 CV di potenza e 235 Nm di coppia massima. Entrambe le motorizzazioni sono propulsori benzina a 4 cilindri abbinati al cambio automatico a 6 rapporti. Secondo la stampa americana, la Ford C-Max andrà a competere con la Mazda 5, anche se rispetto a quest’ultima sfoggia solo un abitacolo configurato secondo lo schema 5+2.
Fonte: Autoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…