A ottobre, infatti, i dati ufficiali elaborati dalla Jato (la società che ha a determinato gli standard per la consegna di dati reali all’industria auto motive) mostrano che il modello di punta dell’azienda di Wolfsburg è il più venduto in Europa, seguito dalla “cugina minore” Polo, che però registra vendite in crescita del 13% rispetto a 12 mesi prima fino a 29.348.
Al terzo posto la Ford Fiesta, che con 26.905 consegne ha registrato un forte calo del -35,6%, davanti a Renault Clio a 26.306 (-19,2%), Peugeot 207 a 20.942 (+33,5%), Renault Megane a 20.775 (-17,4%).
Al settimo posto figura la Opel Corsa con 19.376 vendite (-34,3%), che precede Opel Astra a 18.868 (- 23,8%) e Ford Focus a 18.666 (- 24,8%).
Al decimo posto ecco la prima italiana, la Fiat Punto, le cui 18.017 immatricolazioni ra presentano una diminuzione del 33,8% rispetto allo scorso anno.
Motori.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…