TEAM — Il primo dato é che non ci sono squadre nuove. L’unica novità non ancora certa, é che nel 2011 vedremo forse due team con lo stesso nome: Lotus. Da un lato c’è la Lotus Cars, ovvero la Lotus che produce le GT stradali sotto l’egida della malese Proton. La Lotus Cars ha, come già qui riportato, rilevato le azioni della Genji Capital da Gerad Lopez e soci. Almeno così si dice in ambienti finanziari. E come prima atto, ha pensato bene di cambiare il nome alla squadra: da Renault a Lotus Cars. Ma in F.1 c’era già una Lotus, il Team Lotus. Che a sua volta, un anno fa, aveva acquisito il diritto all’uso del marchio da David Hunt. Tra gli sponsor del Team Lotus, nel 2010, c’è stata proprio la Proton. E sino ad oggi nessuno, nè il team che fa capo a Dani Bahr (Lotus Cars) nè quello di Tony Fernandes (Team Lotus) ha intenzione di rinunciare al nome. Bahr ha detto di aver fatto un’offerta a Fernandes per risolvere il problema, il manager malese ha seccamente smentito. La cosa più curiosa è che entrambe le iscrizioni rispondono appieno ai parametri richiesti dalla Fia.
SOLDI — Se la Lotus Cars sta messa fin troppo bene a livello di quattrini, altri vivono momenti di difficoltà. Specialmente i team più piccoli. Ma c’è anche chi potrà respisrare. La Telmex, colosso telefonico messicano, ha deciso di sponsorizzare la Sauber. Con in più l’aiuto e l’appoggio al progetto dell’assicurazione Interproteccion. Non c’è che dire, proprio un bella soddisfazione per Peter Sauber, persona da sempre corretta e perseverante. Dall’altro lato la F.1 perde giganti come Royal Bank of Scotland e Philips, che erano entrambi legati alla Williams.
Ultimogiro.com
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…