Categories: News

Mercato auto in crisi: l’Aci chiede nuovi incentivi per il 2011

INCENTIVI AUTO 2011 – Il 47,5% degli italiani chiede una nuova fase di incentivi economici, un dato che era abbastanza prevedibile e che risulta da un Rapporto Aci-Censis Automobile 2010 che è stato presentato oggi a Roma dall’Automobile Club d’Italia, dal presidente dell’Aci, Enrico Gelpi, e dal presidente della Fondazione Censis, Giuseppe De Rita. Attualmente meno del 4% degli italiani si dice disposto a comprare una vettura nel 2011 e si tratta di un dato abbastanza allarmante.

Il mercato dell’auto è già in difficoltà e se quest’anno si chiuderà con 1.960.000 unità immatricolate, nel 2011 si dovrebbero immatricolare ancora meno auto: 1.850.000 in base alle ultime previsioni che non sono di certo confortevoli. Le famiglie sono costrette in questo momento a ridurre la spesa per la gestione della vettura. Come è emerso dal Rapporto Aci-Censis, per gli non si rinuncia all’auto per gli spostamenti più brevi, mentre per le lunghe percorrenze si predilige il mezzo pubblico. A causa ovviamente del costo della benzina, considerato a ragione troppo alto e quindi anche se gli italiani sono da sempre molto legati agli spostamnenti in auto, si trovano costretti dal momento economico sfavorevole a guidare e spostarsi di meno con la macchina.

Bisognerebbe rivitalizzare il mercato dell’auto con un nuovo e importante impulso al processo di ottimizzazione del parco circolante, per questo motivo il 47,5% delle famiglie chiede una nuova fase di incentivi per la sostituzione del proprio veicolo, a dispetto delle decisioni scaturite fino ad oggi dai maggiori responsabili pubblici e privati del settore automobilistico. Dati abbastanza preoccupanti che non fanno ben sperare per il prossimo anno, a meno che, ma al momento non sembrerebbe, non ci siano delle novità in merito per scongiurare un nuovo crollo delle immatricolazioni.

Allaguida.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago