Come se non bastasse, si metteranno in viaggio molte vetture per il Natale 2010 e insieme al maltempo e a un possibile sciopero i disagi potrebbero essere notevoli.La protesta sarebbe quindi stata provocata dal mancato rinnovo di quello che per la categoria rappresenta un bonus storico, che è presente da ormai 20 anni e che potrebbe non essere confermato in questo anno. In seguito a tutto ciò le associazione di categoria, che si sono irrigidite su questo punto, hanno dichiarato che se il Governo non rispetterà quelli che sono gli impegni presi da tempo, non esiteranno a scioperare.
Si spera comunque che si arrivi a un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Il Governo Berlusconi aveva promesso da settembre 2010 che avrebbe sottoscritto il bonus ai gestori dei distributori anche per quest’anno, ora la parola spetta a loro. Nel frattempo in Puglia è stato annunciato l’aumento dell’imposta regionale sulla benzina per autotrazione, che partirà dal 2011. Una fine di anno molto preoccupante da questo punto di vista, mentre anche i prezzi della benzina toccano quote storiche, andando oltre 1,40 euro al litro.
Allaguida.it
La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…
Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…
Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…
Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…
In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…
Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…