Il suo ritorno in sella è previsto per metà febbraio, stimando la tabella del medico curante e del fisioterapista.
Che Rossi però fosse abituatoa bruciare i tempi lo si sapeva già fin da quando dopo il bruttissimo incidente dell’anno scorso, tornò in pista dopo 15 giorni. Certo non tornò al 100%, ma considerando che dopo aver subito un doppia frattura non è mai sceso sotto la sesta posizione, andando quasi sempre a podio, ci si potrebbe accontentare delle capacità di recupero del Vale nazionale.
Intanto nei giorni scorsi il suo ex compagno di scuderia, Jorge Lorenzo, ha dichiarato di preferire lo spagnolo Dani Pedrosa a Valentino. Tra i due ex compagni in Yamaha non è mai scorso buon sangue, si sono sempre provocati l’uno con l’altro ed ecco l’ennesima frecciatina da parte di Lorenzo, alla quale però non c’è stata risposta di Rossi.
Sicuramente una sfida che si accenderà ancor di iù al ritorno in pista, quando ci sarà anche in palio il titolo.
Moto10.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…