Il suo ritorno in sella è previsto per metà febbraio, stimando la tabella del medico curante e del fisioterapista.
Che Rossi però fosse abituatoa bruciare i tempi lo si sapeva già fin da quando dopo il bruttissimo incidente dell’anno scorso, tornò in pista dopo 15 giorni. Certo non tornò al 100%, ma considerando che dopo aver subito un doppia frattura non è mai sceso sotto la sesta posizione, andando quasi sempre a podio, ci si potrebbe accontentare delle capacità di recupero del Vale nazionale.
Intanto nei giorni scorsi il suo ex compagno di scuderia, Jorge Lorenzo, ha dichiarato di preferire lo spagnolo Dani Pedrosa a Valentino. Tra i due ex compagni in Yamaha non è mai scorso buon sangue, si sono sempre provocati l’uno con l’altro ed ecco l’ennesima frecciatina da parte di Lorenzo, alla quale però non c’è stata risposta di Rossi.
Sicuramente una sfida che si accenderà ancor di iù al ritorno in pista, quando ci sarà anche in palio il titolo.
Moto10.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…