“Con il tempo in più che abbiamo avuto a disposizione, siamo stati probabilmente in grado di provare pò più di cose rispetto a quanto avevamo inizialmente previsto, per cui tutto ha funzionato molto bene alla fine. Abbiamo testato la nostra intera gamma di gomme da asciutto, e avere raggiunto il punto in cui ci troviamo ora, solo cinque mesi dopo il nostro esordio al Mugello, nel mese di agosto, è una testimonianza incredibile dell’impegno e della capacità mostrata da ogni membro del nostro team” ha detto Paul Hembery, direttore di Pirelli Motorsport.
“Abbiamo portato due piloti, al fine di confrontare due diversi tipi di feedback, e il fatto che entrambi dicessero le stesse cose positive alla fine dei test non fa che sottolineare i progressi che abbiamo fatto. C’è ancora del lavoro da fare, ma sicuramente possiamo guardare al 2011 con fiducia” ha concluso Hembery.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…