In verità, la versione che abbiamo provato ci è sembrata fin troppo ricca di particolari, alcuni forse ridondanti anche in un’auto d’elite come questo “piccolo” SUV della Casa di Stoccarda. Ritrovarsi il cambio sequenziale sulla leva – in stile Formula 1 – e, in fotocopia, con due belle levette sotto il volante, sembra davvero troppa grazia. Tenuto conto che chi compra il 4Matic difficilmente ha voglia di usare il piede sinistro, figuriamoci le mani, che sia sulla leva del cambio o sotto il volante. Utilissimo invece il bluetooth, abbinato a un megascreen con cui fare belle chiacchierate per impostare a mani libere radio, video, navigatore e magari ingannare il tempo.
Ma torniamo alla vettura e alla varietà di offerta sul parterre. In centimetri sono 453/184/169 le dimensioni in lunghezza, larghezza e altezza. Da 450 a 1.550 litri di bagagliaio. Due le versioni a benzina, quattro le diesel, tutte in versione Sport o Premium. Non troppo ingombrante, agile in città, supercomoda in autostrada, Mercedes GLK è in grado di affrontare con sicurezza l’off road e di scalare pendenze fino al 70%. Limitati i consumi, relativamente alla categoria: il 220 CDI col cambio automatico non scende sotto i 14 km/litro nel misto e questa per una 4WD non è questione di poco conto.
Insomma, con il restyling del GLK diventa molto più facile avvicinarsi a Mercedes. I giovani preferiranno la Sport più leggera nei contenuti ma più aggressiva. Una versione a cui è affidato il compito di difendere gli spazi in un settore dove la concorrenza di BMW X3 e Audi Q5 è sempre più agguerrita. Ecco perché mamma Mercedes anche per il suo piccolo SUV non ha risparmiato in qualità di interni, materiali e finiture.
Fonte: Tgcom
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…