Il prototipo della Chevrolet Sail elettrica è stato realizzato grazie a una collaborazione tra la Shanghai General Motors e il Pan Asia Technical Automotive Center di Shanghai, che hanno prodotto un piccolo veicolo ecologico a basso contenuto di emissioni e ridottissimo impatto ambientale.
L’obiettivo è quello di proporre l’auto soprattutto per il mercato cinese delle auto ecologiche, con un’utilizzabilità del veicolo nelle aree urbane, con potenza massima di 65 kW, velocità di punta di 130 km/h e un’autonomia complessiva di circa 150 chilometri con un’unica operazione di ricarica.
General Motors ha infine affermato che l’auto unisce un design innovativo a una comodità elevata dell’ambiente interno, combinando tali elementi con una dotazione elettronica all’avanguardia e molto concorrenziale.
Ecoo.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…