F1 RED BULL – L’ex presidente della Fia, Max Mosley, ha rivelato che nell’ultima riunione della Fota la Red Bull avrebbe chiesto ai costruttori di prevedere un’eccezione per il 2011 alla regola che impone di limitare i costi della Formula1. Secondo Mosley questa mossa occulterebbe il fatto di aver superato il tetto massimo di spesa previsto nel 2010.
L’accordo, dal nome “RRA”, è un contratto per la riduzione di uomini e risorse sottoscritto da tutte le scuderie, chi lo ignora può essere perseguito in base all’articolo 151-c del regolamento che legifera in tema di lealtà sportiva.
Mosley a tal proposito ha dichiarato: “Chiedere un’eccezione per il prossimo anno può solo significare che nel 2010 hanno speso più di quanto dovevano e adesso chiedono l’approvazione degli avversari. Sono curioso di sapere quali saranno le reazioni”.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…