Categories: News

Compagnie di Assicurazioni in fuga dal Sud: problema frodi e tariffe salate

ASSICURAZIONI AUTO AL SUD – È stato un 2010 nerissimo per gli assicurati del Sud Italia: per scappare dal Meridione, troppo costoso per via dell’elevato numero di sinistri, le Compagnie rilasciano preventivi Rc auto salatissimi. Prezzi che arrivano alle stelle e che, stando a qualche ipotesi, rappresenterebbero tariffe repulsive: inducono il guidatore a dire “No, grazie”; al contempo, le Assicurazioni si parerebbero le spalle, non eludendo l’obbligo di rilasciare tariffe e di depositarle all’Isvap (vigila sulle Compagnie). In ogni caso, è in essere un’indagine del Vigilante stesso per capire se davvero ci sia un tentativo di elusione, e una forma di pulizia regionale del portafogli clienti.

PROBLEMA FRODI

Il guaio vero sono le truffe: nel 2009, oltre 83.000 in Italia, in crescita dell’9% sul 2008. Con epicentro Napoli. Se nel Paese, c’è uno 0,27% di incidenti fasulli, si sale al 4,24% in Puglia e al 4,27% in Campania. Per giunta, potrebbe trattarsi solo della punta dell’iceberg: andrebbero soppesate le frodi che non emergono. In attesa, che si crei un’Agenzia anti-truffa Rca, il timore più che legittimo è che nel 2011 le cose peggiorino. Ossia che l’industria del crimine incrementi il business delle frodi assicurative; e che qualche singolo automobilista disonesto, per via della crisi, tenti di arrivare a fine mese arrotondando con qualche sinistro condito da lesioni fisiche, specie quello dovuto al colpo di frusta.

AGENTI IN SUBBUGLIO

C’è anche da registrare, comunque, la dura presa di posizione dello Sna, il Sindacato degli agenti assicurativi, allarmato per la chiusura delle filiali al Sud. Almeno per il 2011, gli intermediari attendono che l’Ania (la Confindustria delle Assicurazioni) risponda a qualche domanda posta settimane fa: in particolare, perché nonostante le liberalizzazioni del mercato assicurativo, introdotte con la Legge Bersani, non si è attivato un efficace processo concorrenziale tra le Compagnie? È il cuore della questione. Sarà pur vero che le Imprese sono vittime delle truffe, ma manca una vera concorrenza fra i Gruppi assicurativi.

Omniauto.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago