Dopo un avvio all’insegna dei grandi numeri, verso la fine del 2010 sono arrivati i primi pesanti rovesci, con un -85% nelle vendite di novembre, quando ne sono state piazzate solo 509 unità in tutto. Per porre un freno al calo commerciale, la casa sta tentando la strada del marketing, con iniziative anche molto singolari, proprio come questa.
A curare la realizzazione della Nano Goldplus, modello caratterizzato per l’appunto da una carrozzeria pregiatissima, sarà Titan Industries una controllata del colosso Tata, che come saprete non si occupa solo di auto ma spazia in numerosi settori dell’industria. Il pretesto per la realizzazione di questo modello, che verrà presentato in carne ed ossa tra aprile e maggio, è il festeggiamento per i 5000 anni della gioielleria indiana.
Tata, chiaramente, non intende risolvere tutti i problemi della Nano con un esemplare unico dal sapore vagamente kitsch: la casa ha già lanciato una intensa campagna pubblicitaria e sta contemporaneamente valutando opzioni per rendere l’accesso ai finanziamenti più agevole.
Autoblog.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…