Dopo un avvio all’insegna dei grandi numeri, verso la fine del 2010 sono arrivati i primi pesanti rovesci, con un -85% nelle vendite di novembre, quando ne sono state piazzate solo 509 unità in tutto. Per porre un freno al calo commerciale, la casa sta tentando la strada del marketing, con iniziative anche molto singolari, proprio come questa.
A curare la realizzazione della Nano Goldplus, modello caratterizzato per l’appunto da una carrozzeria pregiatissima, sarà Titan Industries una controllata del colosso Tata, che come saprete non si occupa solo di auto ma spazia in numerosi settori dell’industria. Il pretesto per la realizzazione di questo modello, che verrà presentato in carne ed ossa tra aprile e maggio, è il festeggiamento per i 5000 anni della gioielleria indiana.
Tata, chiaramente, non intende risolvere tutti i problemi della Nano con un esemplare unico dal sapore vagamente kitsch: la casa ha già lanciato una intensa campagna pubblicitaria e sta contemporaneamente valutando opzioni per rendere l’accesso ai finanziamenti più agevole.
Autoblog.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…