Categories: CiclomotoriMoto

Dragon TT presenta la nuova Atila 1000R: prototipo in serie limitata

DRAGON TT ATILA 1000R – Dragon TT, azienda di Toledo (Spagna) attiva nel campo della realizzazione di prototipi e serie limitate dedicati agli amanti delle due ruote, ha preparato la nuova Atila 1000 R, modello sportivo che si è tra l’altro potuto ammirare a Milano in occasione di EICMA 2010.

Frutto della collaborazione con la madrilena Motoye, Atila 1000 R presenta un motore Yamaha con cilindrata di 1000 cc potenziato in maniera tale da poter erogare ben 160 cv.

La ciclistica deriva in parte ancora dalla casa di Iwata e in parte è invece originale o proveniente dal settore aftermarket: in particolare presenta sospensioni Ohlins, mentre telaio e impianto frenante della Brembo derivano da quelli della Yamaha GTS del 1990 (con opportune modifiche ed aggiornamenti) e le pedane sono invece della Moriwaki.

Infine lo scarico della Atila 1000 R è frutto del lavoro della Dragon TT stessa, mentre il gruppo ottico anteriore deriva da quello della Yamaha R6 versione 2005; completano la dotazione il pneumatico anteriore da 120/60/17 e quello posteriore da 180/55/17.

L’idea delle due aziende spagnole è quella di produrre la Atila 1000 R in serie limitata ma per il momento non si conoscono tempistica e prezzi di vendita, per cui ogni ulteriore conclusione in questo senso è nel campo delle pure ipotesi di scuola.

La linea di questa moto non è proprio il massimo soprattutto per i troppi spigoli presenti; invece quello che mi piace e mi interessa è l’attivismo del comparto delle due ruote spagnolo in questa fine 2010: un settore che ha prodotto buoni modelli in vari segmenti, sportivo, elettrico e anche custom grazie alla recente Sbay Flying 1800.

Certo lo stile lascia sempre qualcosa a desiderare, ma sembra proprio che gli iberici, dopo aver stracciato tutti nel motomondiale, adesso puntino a fare sul serio anche nel moto tuning.

Nextmoto.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago