E l”intraprendente tuner Motoren Technik & East (MTE) deve aver visto nella Octavia RS Station Wagon un’ottima base di elaborazione, tanto da trasformarla in una super sportiva capace di sprigionare dal suo 2.0 litri sovralimentato, la stratosferica potenza di 451 CV.
Fuori una tranquilla station wagon…
Esteticamente la media della Casa di Mladá Boleslav non ha ricevuto stravolgimenti, la candida carrozzeria ha ricevuto delle bande adesive sul cofano motore, sulle fiancate e lungo il portellone. Lo sguardo però viene catturato dai particolari cerchi in lega da 19 pollici di colore arancione.
…sotto il cofano un mostro da 451 CV
Il lavoro certosino svolto dall’elaboratore tedesco ha visto stravolgere la struttura del 2.0 litri sovralimentato ad iniezione diretta: il turbocompressore è ora Garrett GT30, inoltre sono stati installati iniettori di maggiori dimensioni, bielle con cuscinetti rinforzati ed è stata aggiunta una frizione Sachs. Un’altra dose di potenza è stata ricavata dalla sostituzione dell’intero impianto di scarico che ora è dotato di con convertitore catalitico sportivo e condotti da 76 mm. Per quanto riguarda il cambio, MTE ha optato per il veloce cambio semi-automatico DSG a sei rapporti a cui è stata modificata la gestione elettronica per ottenere cambi di marcia ancora più fulminei e scalate al fulmicotone.
Il risultato impressionante parla di una potenza di 451 CV e una coppia massima di 621 Nm, con il risultato una potenza specifica di oltre 225 CV/litro che su una vettura di 1.965 Kg garantiscono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi e una velocità massima di 285 km/h.
Tutto sotto controllo
Per evitare sbandate a ogni accelerazione e assicurare tempi di frenata adeguati alle elevatissime prestazioni della vettura, l’atelier teutonico ha rivisto completamente l’assetto della vettura con ribassato di 25 mm, mentre per il sistema frenante è stato adottato un inedito impianto firmato dall’italiana Brembo, dotato di dischi da 375 mm morsi da pinze con otto pistoncini.
MTE assicura che il kit di potenziamento può essere adattato a tutte le vetture del gruppo Volkswagen che montano il 2.0 litri TFSI, come ad esempio la Golf GTI, la Passat e la Scirocco, la Seat Leon e le Audi A3 e A4.
Motori.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…