L’obiettivo primario degli orientali sarebbe quello di rinfrescare i modelli, ovvero le Saab 9-5 e 9-3 della passata generazione delle quali detengono i diritti. Nuovo design quindi, su una piattaforma collaudata (se non vetusta) per rendere più appetibili i prodotti, magari anche fuori dal mercato cinese, che comunque è il primo al mondo.
Le nuove ammiraglie Baic dovrebbero essere presentate al Salone di Shangai.
Pininfarina, chiusa per ferie, al momento non conferma né smentisce. Da tempo però è negli interessi di vari gruppi internazionali come Mahindra e Bajaj (India) Brilliance Auto Group, Anhui Jiangling Automobile (Cina) e Magna International (Canada).
Auto.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…