Niente rivoluzioni ma aggiustamenti mirati a rendere più efficace il lavoro della squadra, in pista e in fabbrica, avevano annunciato Luca di Montezemolo e Stefano Domenicali prima di Natale. Ma se non è rivoluzione poco ci manca. Pat Fry, ex capo progettista della McLaren e vice del direttore tecnico Aldo Costa, aggiunge alle sue competenze anche il ruolo di responsabile dell’ingegneria di pista, fino a ieri occupato da Chris Dyer. La posizione di quest’ultimo all’interno dell’azienda “verrà ridefinita nei prossimi giorni”.
E per cercare di rimpossessarsi subito del titolo Mondiale perso all’ultima gara, la ‘Rossa’ è andata a ‘pescare’ dalla Red Bull “un tecnico di valore come Neil Martin, che assume il ruolo di responsabile del nuovo reparto Sviluppo Strategie Operazioni”. Martin, un passato anche alla McLaren, risponde direttamente a Costa.
Tgcom
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…