Categories: Formula 1MotorSport

Formula1: Red Bull non ha violato i limiti di spesa nel 2010?

FORMULA1 RED BULL – Prima di Natale l’ex presidente della FIA, Max Mosley, ha iniziato a far circolare una voce secondo cui la Red Bull avrebbe violato il Resource Restriction Agreement che era stato raggiunto dalle squadre ad inizio stagione, spendendo di più dei 100 milioni che erano stati pattuiti.

Nei giorni scorsi la differenza tra il consentito e quanto speso dalla squadra di Milton Keynes è stato addirittura quantificato in 60 milioni di euro. Una cifra che, se confermata, imporrebbe alla Red Bull di affrontare la stagione 2011 potendo spendere solamente 40 milioni, visto che la regola prevede che le eventuali eccedenze debbano essere scontate dal budget per la stagione seguente.

Tra le voci emerse in questi giorni poi si è parlato anche della volontà da parte della squadra di Dietrich Mateschitz di rivedere l’accordo, apportando delle modifiche a quello che era stato impostato a Singapore per le stagioni comprese tra il 2011 ed il 2017, con l’intento di aumentare il valore limite del tetto e non risentire dell’eccesso di spesa del 2010.

Tuttavia, oggi Christian Horner ha voluto smentire seccamente queste possibilità, spiegando che la Red Bull ritiene di non aver assolutamente violato le norme. Ovviamente non può fare diversamente, ma è difficile pensare che un polverone del genere si sia alzato senza un minimo di fondamento. Anche perchè comunque è innegabile che per ora la firma del nuovo RRA è saltata.

“L’RRA è stato una cosa positiva per la Formula 1, perchè ha portato un reale risparmio sui costi” ha spiegato Horner ad Autosport. “Contrariamente alle speculazioni, vi abbiamo aderito completamente entro il 2010 e la Red Bull Racing occupa forse solo il terzo o quarto posto in Formula 1 a livello di budget. Abbiamo raggiunto grande efficacia nel ridurre l’organico rispetto alle nostre spese esterne”.

“Siamo tutti d’accordo che il contenimento dei costi deve andare avanti e l’RRA è un buon modo per ottenere questo fintanto che è coerente, onesto, equo e trasparente in tutte le attività di tutti i team” ha aggiunto.

Omnicorse.it

davide

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago