All’evento di presentazione, a cui erano presenti, oltre al Ceo di Volkswagen Martin Winterkorn, tutte le autorita’ del Tennessee (ma a cui era inspiegabilmente assente proprio la Passat 2011), e’ stato precisato che nel nuovo modello si sommano la tecnologia tedesca, il DNA stilistico della Casa e l’orientamento concettuale che è stato indicato da Volkswagen of America. Analoga ma non identica alla Passat europea, la berlina e’ lunga 4,868 metri e viene proposta con una gamma di motori che comprende anche il Clean Diesel TDI da 140 Cv, soluzione che gli automobilisti americani stanno cominciando a “capire” ed apprezzare, non solo per la capacita’ di percorrere in autostrada 43 miglia per gallone, cioe’ 5,5 litri per 100 km, ma anche per il rapporto tra rispetto ambientale e prestazioni. Il Clean Diesel si affianca al 5 cilindri benzina da 170 Cv ed al VR6 da 280 Cv proposto, di serie, in abbinamento a un cambio automatico a doppia frizione DSG.
Nonostante la nuova Passat Usa sia decisamente piu’ spaziosa e confortevole (cosi’ si legge nel comunicato della Volkswagen) e’ stato possibile abbassare in misura significativa il prezzo, che si dovrebbe posizionare nella fascia dei 20.000 dollari, cioe’ 8.000 dollari meno rispetto all’attuale. Tre le linee di allestimento (S, SE e SEL) con accessori che sono in sintonia con le abitudini e le esigenze degli utenti Usa, come la chiave per Valet Parking (quando la vettura deve essere spostata da un estraneo un pulsante nel cassetto portaoggetti attiva il sistema che inibisce l’apertura del bagagliaio e del cassetto portaoggetti) o ancora del Remote Start, che consente di avviare il motore, se dotato di cambio automatico e DSG, tramite un radiocomando per poter riscaldare l’auto tradizionalmente parcheggiata nel viale di casa.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…