La C-Max cinque porte è stata sviluppata sulla piattaforma C di proprietà della Ford stessa ed è la stessa utilizzata per la costruzione di veicoli come la Ford Focus hatchback e berlina. Molto grande è lo spazio offerto, avendo posto per almeno sette passeggeri con tutti i sedili in posizione, e anche l’efficienza del motore promette di essere stata decisamente migliorata. A breve sarà inoltre possibile ordinarne delle versioni ibride e plug-in. Per quanto riguarda il motore, dovrebbe essere stato montato un quattro cilindri da 2.5 litri con potenza da 170 Cv, a scelta insieme al nuovo 1.6 litri turbo, in grado di produrre gli stessi cavalli.
Motorionline.com
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…