Categories: News

DR Motors si espande in Europa: la casa automobilistica del Molise apprezzata per il low cost

DR MOTORS – L’azianda molisana DR Motors, specializzata nella produzione di autovetture low cost con scocche importate dalla Cina, festeggia il record di vendite pari a 10 mila unità ottenuto durante il 2010 sul mercato italiano. I risultati (più che soddisfacenti) si sono tradotti in utili che permetteranno all’azienda di potersi espandere anche nel resto dell’Europa.

La DR Motors è stata fondata nel 2006 dall’imprenditore Di Risio a Macchia d’Isernia, la produzione di auto è stata avviata nell’inizio 2007 introducendo un Suv compatto (il DR5) che viene assemblato in Italia importando le principali scocche dalla Cina. Il fornitore della DR è la cinese Chery Automobile che fornisce anche i motori a benzina. Pian piano la gamma si estesa introducendo una city car (la DR1) e una monovolume compatta (la DR2) e oggi si iniziano a registrare risultati positivi e a generare utili: oltre 10 mila vetture vendute in Italia che fanno segnare un +112% rispetto il 2009. Il modello più venduto è la DR5 (VEDI FOTO) che rappresenta circa il 55% del totale, la suv che si è dimostrata un grande successo soprattutto nelle versioni a trazione anteriore e con impianto a gas GPL.

Altro modello molto apprezzato è la DR1, piccola utilitaria che grazie al prezzo basso e alle originali campagne promozionali, come nel caso della versione Ambassador che permette il rimborso di parte del prezzo di listino, ha convinto il pubblico. Il forte aumento delle vendite si è verificato negli ultimi mesi del 2010 quando sono iniziate le consegne della city car. La DR2 invece solo da poco è stata messa in vendita e si attende per il 2011 il boom di vendite.

Inoltre la gamma DR è in espansione infatti da marzo sarà venduta anche la DR3, una berlina due volumi di segmento B che sfida la Punto Evo e la Citroen C3 puntando tutto sul prezzo di listino contenuto e sulla dotazione ricca di accessori. Per il 2011 la DR prevede anche l’espansione sul mercato europeo iniziando a creare una rete di vendita in paesi come Spagna, Francia, Belgio e Germania. L’obiettivo di Di Risio è quello di affermare il marchio nel panorama delle vetture low cost (simile a Dacia ma puntando sul design delle vetture più originale ed europeo).

Risparmiauto.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago