Quest’ultima viene proposta in queste settimane con un nuovo look, per renderla più attuale fino al 2012, quando è previsto il lancio del modello che dovrebbe essere costruito a Mirafiori, assieme al SUV Alfa Romeo del segmento medio-alto, utilizzando la meccanica derivata dal progetto che ha dato origine alla Giulietta e porterà alla nascita, negli Stati Uniti, della Giulia, erede della 159.
Sono previste versioni a trazione anteriore e integrale, con motori 4 cilindri di origine italiana, ai quali si dovrebbe aggiungere il V6 Pentastar. Le dimensioni aumenteranno rispetto alle attuali Patriot e Compass, con la lunghezza vicina ai 4 metri e mezzo e la larghezza superiore ai 180 cm.
I lavoratori della Fiat di Mirafiori si sono espressi sull’accordo. Ritenete positivo oppure negativo il risultato del referendum?
Auto.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…