VOLANTE F1. Per fortuna, con l’ingresso della regolazione dall’abitacolo dell’ala posteriore, è stata abolita la stessa manovra su quella anteriore. Un pulsante arriva, uno va via. La differenza è che, per quanto riguarda il controllo sull’alettone che sta dietro al fine di agevolare il sorpasso, si deve fare ben attenzione a quando lo si innesca. Il pilota che sta dietro deve essere vicino a quello che sta davanti e, per sapere se la distanza è giusta, si accenderà una spia sul volante. Mica semplice per mantenere la concentrazione ai livelli disumani che la F1 richiede. Mica semplice se si pensa che, nel frattempo, c’è da vedersela anche con il Kers. “Senza rendercene conto, stiamo distraendo l’attenzione dalla guida”, ha sintetizzato il problema Fernando Alonso. “Abbiamo mille cose da gestire tramite il volante, ma abbiamo ancora bisogno di guidare. Ci riusciamo, ma dal punto di vista del pilota non è fantastico”, ha aggiunto Felipe Massa.
FELIPE MASSA. Restando in tema di nuove regole, Massa pone grande attenzione anche sull’arrivo del nuovo fornitore di pneumatici dicendosi molto fiducioso che il suo stile di guida ne sarà valorizzato e potrà così mantenere il sedile in Ferrari. “Il mio primo contatto con le Pirelli è stato molto positivo – ha detto il brasiliano – La macchina mi è sembrata più facile da guidare in quanto l’anteriore aveva più grip. Potevo entrare in curva come mi piace fare.” Anche Alonso non è sembrato scontento ma ha ammesso, invece, che il suo stile di guida dovrà essere leggermente modificato.
Fonte: Derapate.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…