Categories: News

Auto ecologiche ed energia pulita: summit mondiale a Dubai

AUTO ECOLOGICHE – A Dubai sono preoccupati: i prezzi dei taxi, da venerdì prossimo, aumenteranno del 6,8%. Ma a beneficiarne non saranno le società che gestiscono le 7.000 auto pubbliche dell’Emirato, né i loro conducenti: l’incremento servirà solo per compensare l’aumento del prezzo della benzina. Tanto che anche negli Emirati Arabi Uniti, uno dei principali Paesi produttori di petrolio, s’inizia a riflettere sui costi della materia prima e sul futuro energetico.

Summit mondiale. Non è un caso, dunque, che in questi giorni si stia tenendo proprio ad Abu Dhabi il World Future Energy Summit: anche chi, come i Paesi del Golfo Persico, galleggia sul petrolio, inizia a pensare a come sostituire questa fonte di energia, inquinante e destinata a terminare. Ad aprire i lavori è stato il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon che, nel suo discorso, ha sottolineato come, per i governi, ora sia il momento di agire: “I progetti nazionali – ha detto – non possono aspettare il raggiungimento degli accordi internazionali: anzi, questi passi possono aiutare i negoziatori a raggiungere i risultati di cui abbiamo bisogno”.

Due sono gli obiettivi della grande sfida posta dal segretario generale delle Nazioni Unite per i prossimi vent’anni, durante i quali il fabbisogno mondiale di energia aumenterà del 40% a causa della domanda dei Paesi emergenti: rendere disponibile a tutti l’accesso alle forme di energia più moderne e ottenere un 40% di miglioramento nell’efficienza energia. Questo significherebbe pareggiare la maggior necessità di energia con minori consumi individuali. Il tema, naturalmente, riguarda da vicino il mondo dei trasporti, anche individuali, che avverte sempre più la necessità di cambiamenti radicali.

L’azione governativa. Alla sfida non è estraneo l’impegno di governi che potrebbero teoricamente anche disinteressarsi a questi temi: il Sultano dottor al Jaber, responsabile di Masdar, la società di energie rinnovabili di Abu Dhabi (ovvero dell’entità più ricca di petrolio degli Emirati…), per esempio ha affermato che il Governo locale incoraggerà la competizione in campo energetico e lo sviluppo di politiche che favoriscano l’adozione di tecnologie pulite. Del resto, Paesi come quelli del Golfo possono contare su un’altra fonte energetica che qui sarebbe sciocco non sfruttare: quella del sole. Da Abu Dhabi, Emilio Deleidi.

Quattroruote.it

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago