Il pacchetto di proposte, che potrebbero far diminure dal 15 al 18 per cento le tariffe assicurative RC auto, è stata lanciata dall’ISVAP, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ed è stato proposto al Parlamento, sperando che i nostri “illuminati” politici ne vogliano tener conto.
Le proposte sono varie e tendono a dare maggiore sicurezza alle compagnie assicurative, cercando di diminuire lo spettro entro il quale i truffatori possono agire. Sappiamo infatti che, per spiegare gli aumenti continui, le compagnie puntano il dito contro le truffe; ed ecco allora che l’ISVAP vuole proporre per l’appunto delle ancore per fermare le truffe ed arginare gli aumenti.
In particolare, senza scendere troppo in particolari tecnici che non ci competono, l’idea è quella di rendere più cristalline le valutazioni mediche per evitare i comportamenti scorretti dei professionisti medico legali, e vuole inoltre colpire la pratica del tacito rinnovo, che colpisce pesantemente i consumatori.
Insomma rendere più chiare le pratiche significa più controllo nei riguardi dei prezzi e negare alle compagnie un’arma che solitamente usa per giustificare gli aumenti, speriamo veramente che la proposta possa essere valutata, e sopratutto, apprezzata, nelle sedi opportune.
Risparmiauto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…