Cosa che, neanche a dirlo, ha fatto alzare le sopracciglia a chi sogna da sempre pozzanghere artificiali in gara per aumentare lo spettacolo. Speriamo solo che la cosa non risvegli Ecclestone perchè è capace di proporlo sul serio, insieme alle medaglie.
Pirelli, dicevamo, che ora è pronta al debutto in società: i test collettivi dei primi di febbraio a Valencia, nei quali tutti monteranno gli pneumatici italiani alle macchine 2011. Tutti tranne la McLaren che, come si sa, presenterà la nuova monoposto solo il 4 febbraio a Berlino, limitandosi a provare nella tre giorni con la 2010 modificata. Pirelli che portera’ delle morbide volontariamente poco resistenti (non più di 35 giri) per spingere a 2 ma anche tre soste durante un gran premio, con un netto divario tra le super soft e le dure per incentivare strategie differenti. Per ora, messo alle strette, Pedro fa due nomi sui favoriti: Alonso e Hamilton. E dovendo scegliere per due chiacchiere al telefono, molto meglio parlare spagnolo.
Fonte: Tgcom
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…