Si tratta, infatti, della Smart fortwo Nightorange, che il marchio del Gruppo Daimler ha comunicato in questi giorni in anteprima. Il debutto nelle concessionarie è stato fissato per il 22 febbraio.
Appare curiosa la spiegazione adottata dalla Smart per la presentazione della Nightorange edition, che… chiama a raccolta motivazioni psicologiche: “Secondo gli specialisti della psicologia applicata ai colori, l’arancione evoca una visione della vita attiva ed estroversa; mentre il nero viene visto come un colore risoluto, elegante e deciso”.
Per le declinazioni della Smart fortwo Nightorange Edition, sono state prese a riferimento le versioni già presenti in listino, vale a dire i modelli a benzina e diesel con carrozzeria “coupé” e “cabrio”.
I pannelli carrozzeria vengono allestiti in un’inedita tinta arancio a effetto metallico, mentre il contrasto arriva dalla cellula di sicurezza tridion verniciata in nero; lo stesso colore è stato scelto per i cerchi in lega a tre razze da 15″, che montano pneumatici da 175/55 R15 all’anteriore e 195/50R15 alle ruote motrici posteriori. Sono verniciati in nero anche le cornici della fanaleria anteriore, i gusci degli specchi retrovisori esterni e, nelle versioni cabrio, anche il soft top.
L’abitacolo richiama lo stesso abbinamento cromatico dell’esterno vettura: sedili (in rivestimento misto pelle – tessuto) neri con striscia arancione nel mezzo; neri anche i pannelli delle porte e la plancia (a strumentazione in tinta nera a effetto perlaceo), il volante a tre razze di disegno sportivo e il pomello del cambio.
La dotazione di serie comprende: impianto audio con prese Aux e Usb e due altoparlanti; orologio di bordo; contagiri; selezione dei rapporti del cambio automatico a comando softouch; alzacristalli elettrici; condizionatore automatico; tettuccio panoramico con aletta parasole.
Fra gli accessori a richiesta: servosterzo elettrico, sedili riscaldabili, cassetto portaguanti con chiusura a chiave, sistema audio Smart surround a sei altoparlanti, e impianto radio con schermo touchscreen per le applicazioni multimediali e di navigazione.
Le motorizzazioni previste per la Smart fortwo Nightorange sono tre, le stesse delle versioni già in listino. Vale a dire: il 999 cc “aspirato”, da 71 CV, e i due turbocompressi a benzina (999 cc e 84 CV) e Diesel (799 cc da 54 CV ad alimentazione common rail).
Di seguito indichiamo i prezzi (non propriamente… da saldo), fissati dal costruttore per il momento del lancio sul mercato tedesco (ricordiamo che il debutto è previsto nelle concessionarie Smart il prossimo 22 febbraio).
Gamma Smart fortwo Nightorange Coupé: 1.0 71 CV a 13.995 euro (tasse incluse); 1.0 turbo 84 CV a 14.565 euro; 0.8 CDI a 15.225 euro.
Per la gamma Smart fortwo Nightorange Cabrio, i prezzi saranno, rispettivamente, di 17.086, 17.655 e 18.345 euro.
Motori.it
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…