La berlina, che nel 2010 ha dominato anche nel WTCC il campionato mondiale turismo, la prossima estate sarà affiancata da una due volumi a cinque porte.
La piattaforma è quella della Opel Astra e i motori della Cruze hatchback saranno inizialmente gli stessi della quattro porte. Ovvero il benzina di 1.6 litri da 113 cavalli e il 2.0 litri turbodiesel da 163, al quale successivamente si potrebbe aggiungere un 1.4. E magari potrebbe ritornare una versione bi-fuel a GPL, da anni uno dei cavalli di battaglia di Chevrolet.
Le carte in regola sembrano quelle giuste. Il prezzo? Potrebbe essere più basso di quello della berlina, che a 15.500 euro offre una dotazione già completa con cerchi in lega, climatizzatore, ESP, TCS e sensori parcheggio.
Auto.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…