Vittoriano Guareschi ha finito di girare verso le 16:00 dopo aver completato 61 giri mentre Franco Battaini ha proseguito fino alla chiusura della pista, alle 18:00, percorrendo ben 90 tornate.
“Siamo stati fortunati”, ha commentato Filippo Preziosi, “perché le condizioni meteo ci hanno permesso di provare per tutti e tre i giorni della sessione. Abbiamo individuato due configurazioni di set up che Vittoriano ha giudicato valide per quanto riguarda il feeling con l’avantreno e l’inserimento della moto in curva. Con Franco abbiamo trovato delle soluzioni interessanti sia per quanto riguarda l’antiwheeling sia per il controllo di trazione. Siamo tutti soddisfatti del lavoro fatto anche se consapevoli che si tratta di soluzioni tecniche deliberate su una pista diversa, e in condizioni diverse, da quelle che troveranno i piloti ufficiali a Sepang. Solo quando Valentino e Nicky avranno la possibilità di provarle e valutarle a loro volta, potremo avere conferme più certe e capire se abbiamo fatto un passo in avanti e in quale misura”.
Realmotor.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…