Categories: Auto

Citroen C4 seconda generazione: boom di richieste dal mercato italiano

NUOVA CITROEN C4 – La nuova Citroen C4 è arrivata sul mercato italiano. Sarà possibile provarla – prenotando un test drive presso le concessionarie della marca francese – anche nelle giornate di domenica. Ancora più grande e spaziosa della prima serie, con tecnologie da far invidia a buona parte dei modelli di categoria superiore, la seconda generazione della C4 si propone sul nostro mercato con sei motorizzazioni e tre allestimenti, più la serie speciale Business. Prezzo base di 16.300 Euro. In Italia la nuova C4 arriva col vento in poppa: in meno di due mesi dalla commercializzazione in Europa, avvenuta in soli 7 Paesi, sono già più di 22 mila gli ordini ricevuti, e considerando come il nostro sia il terzo mercato al mondo per Citroen, il viatico è più che promettente.

Citroen d’altronde è un marchio in espansione e le sue performance vanno in controtendenza con l’andamento generalizzato del settore auto. Nel 2010 ha venduto nel mondo 1.460.000 vetture, l’8% in più dell’anno precedente, sta scalando posizioni in Cina e Sud America e ha migliorato di una posizione la sua classifica europea, passando dal settimo al sesto posto i marchi più venduti. In Italia, forte anche del successo della nuova C3 (terza auto di segmento B più venduta), la quota mercato è salita in un anno dal 5,3 al 5,6%. Un contesto davvero positivo quello in cui va a calarsi la seconda generazione della C4, le cui dimensioni salgono fino ai 4,33 metri di lunghezza, ma anche larghezza e altezza guadagnano qualche centimetro utile ai fini della spaziosità interna.

Il cliente italiano potrà scegliere tra tre motorizzazioni a benzina: 1.4 VTi da 95 CV, 1.6 VTi da 120 CV e l’esuberante 1.6 turbo THP da 155 CV. Sempre tre le proposte a gasolio e tutte dotate di filtro antiparticolato di serie: 1.6 HDi FAP da 90 CV, pari cilindrata ma 110 CV e versione e-HDi per la massima efficienza sul fronte consumi ed emissioni, 2.0 HDi FAP da 150 CV che TGCOM ebbe già modo di provare al debutto ufficiale della vettura. Molto interessante anche il range di prezzi compreso tra i 16.300 e i 23.500 Euro. Per una segmento C di stazza e spessore, con contenuti di livello superiore, davvero niente male.

Fonte: Tgcom

davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

19 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

22 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago