Categories: Formula 1MotorSport

Formula Uno: nuovo logo per la Scuderia Ferrari, Marlboro sponsor occulto

FORMULA UNO – Il nuovo logo Ferrari vi ricorda qualcosa di familiare? Certamente: è palesemente ispirato a quello Marlboro. La Philip Morris, proprietaria tra gli altri del brand Marlboro, appunto, è colei che paga per avere il title sponsor della Scuderia Ferrari Marlboro. Non potendo più scrivere quel nome vietato dalla legge sulle proprie monoposto, l’azienda di tabacco è stata la prima ad inventarsi il concetto di title sponsor. Non solo, per massimizzare la partnership con Ferrari è passata dal discusso codice a barre a questo altrettanto discutibile logo.

FERRARI MARLBORO. In principio fu tutto lecito. Poi arrivarono in alcuni stati delle leggi che vietavano le sponsorizzazioni di marchi di sigarette ed, allora, i principali team, tutti supportati a quel tempo da aziende di tabacco, giocarono a camuffare i loghi in modo divertente. La Ferrari pensò al codice a barre e mantenne quella soluzione nel tempo anche quando tutte le nazioni in cui si correva abolirono drasticamente quel genere di sponsorizzazioni. Conseguenza di queste restrittive norme fu la fuga dei produttori di sigarette dalla F1. Tutti se ne andarono per far posto a banche, aziende telefoniche, produttori di computer. Tutti tranne la Marlboro, appunto, che proseguì a mettere il suo codice a barre sulle monoposto di Maranello. Ciliegina sulla torta, Ferrari cambiò il nome del team da Scuderia Ferrari a Scuderia Ferrari Marlboro. Era nato il title sponsor che, adesso appartiene a tutti i team del Circus. Red Bull esclusa per ovvie ragioni, abbiamo McLaren Vodafone, Mercedes Petronas e così via.

LOGO FERRARI. Arriviamo ai giorni nostri. Alcune pesanti polemiche hanno portato la Ferrari nel 2010 a cancellare il codice a barre in quanto, secondo autorevoli esperti, non era altro che la riproduzione in modo subliminale del logo Marlboro. Non ci voleva un genio per capirlo. Paradossalmente, la situazione 2011 è addirittura peggiore. L’immagine qui proposta dimostra come è facile passare in 4 mosse dall’uno all’altro. Altro che Santander. Ecco chi sono, semmai ci debbano essere per forza, i padroni occulti della Ferrari. Ciò detto, prendiamo atto del fatto che Marlboro prolungherà la sponsorizzazione almeno fino al 2014. A breve l’ufficializzazione.

Fonte: Derapate.it

davide

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

46 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago