NUOVA PIATTAFORMA – La nuova Volkswagen Golf utilizzerà la nuova piattaforma cosiddetta MQB (Modularer Querbaukasten, cioè pianale modulare trasversale) che sarà portata al debutto dalla nuova Audi A3, la cui terza generazione è attesa nel corso dell’estate 2012. La nuova piattaforma dovrebbe assicurare una forte riduzione dei costi di progettazione e produzione, dato che verrà utilizzata per 37 modelli con 5 marchi diversi del gruppo tedesco che saranno prodotti ogni anno in circa 3 milioni di esemplari.
STILE ITALIANO – La linea della nuova Volkswagen Golf porterà la firma del designer italiano Walter De Silva e la gamma dei motori sarà ulteriormente rinnovata secondo la filosofia del downsizing, la riduzione della cilindrata dei motori per consumare meno. Inoltre, nel corso del 2013 dovrebbe debuttare anche la E-Golf, l’inedita versione elettrica della berlina da famiglia Wolfsburg.
AlVolante.it
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…