NUOVA PIATTAFORMA – La nuova Volkswagen Golf utilizzerà la nuova piattaforma cosiddetta MQB (Modularer Querbaukasten, cioè pianale modulare trasversale) che sarà portata al debutto dalla nuova Audi A3, la cui terza generazione è attesa nel corso dell’estate 2012. La nuova piattaforma dovrebbe assicurare una forte riduzione dei costi di progettazione e produzione, dato che verrà utilizzata per 37 modelli con 5 marchi diversi del gruppo tedesco che saranno prodotti ogni anno in circa 3 milioni di esemplari.
STILE ITALIANO – La linea della nuova Volkswagen Golf porterà la firma del designer italiano Walter De Silva e la gamma dei motori sarà ulteriormente rinnovata secondo la filosofia del downsizing, la riduzione della cilindrata dei motori per consumare meno. Inoltre, nel corso del 2013 dovrebbe debuttare anche la E-Golf, l’inedita versione elettrica della berlina da famiglia Wolfsburg.
AlVolante.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…