Categories: News

Auto in Cina: l’immatricolazione è un ‘lusso’ per pochi, targhe distribuite con sorteggio televisivo

CINA AUTO – Avere un’auto nuova in Cina non è cosa da tutti. E non solo per una questione di soldi. Infatti, a causa delle già precarie condizioni di Pechino in fatto di mobilità – perché ricordiamo che si tratta di una delle città più inquinate al mondo e della più congestionata del pianeta insieme a Città del Messico -, le immatricolazioni sono state affidate ad una lotteria. In pratica, ciascun automobilista può possedere al massimo un’auto e comunque una volta al mese da questo gennaio è un’estrazione a decretare chi, tra coloro che si sono candidati ad avere un’auto nuova, può “permettersela“. E la prima lotteria per la distribuzione delle targhe c’è appena stata. Su 210.178 richiedenti hanno ricevuto il via libera 17.600 automobilisti, ovvero solo uno su 11 ce l’ha fatta.

A decidere i fortunati vincitori è stato un computer, il suo sistema di estrazione non è stato svelato, e il suo “lavoro” è stato seguito sia in diretta TV e via Internet da milioni di persone. Una trasmissione che è stata stabilita dalle autorità per evitare che si potesse pensare ad un imbroglio. La lotta all’auto nuova in Cina è infatti un argomento molto delicato. A Pechino, nonostante la presenza di sei raccordi stradali che circondano tutta la città concentricamente, i mega incorghi stanno diventando una realtà quotidiana e l’uso dell’auto è fondamentale per gli spostamenti. Tuttavia il numero di vetture nella metropoli è davvero impressionante.

Solo nel 2010 a Pechino, dove vivono circa 19 milioni di persone, sono arrivati ogni giorno circa 2.000 nuovi veicoli e per questo la Capitale ha dovuto limitare quest’anno a 240.000 il numero delle immatricolazioni annue affidando ad un sorteggio mensile i nominativi dei fortunati. Niente liste di attesa quindi o vie preferenziali, ma una lotteria che assegna le targhe come da anni succede a Shanghai, un’altra mega-metropoli cinese che però conta un terzo delle auto di Pechino.

Omniauto.it

davide

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago