Il progetto “Zero Emission City” di Parma mira, in sostanza, ad una maggiore distribuzione delle automobili elettriche nel paese ed è per questo che Renault ha abbracciato l’iniziativa: tra il 2011, l’anno corrente, ed il 2012, l’anno successivo, la casa motoristica francese commercializzerà in Italia quattro nuovi veicoli elettrici (il multispazio Kangoo Express Z.E, la berlina Fluence Z.E., l’utilitaria Twizy e la hatchback compatta Zoe).
Insieme, il brand della Losanga e il Comune di Parma stanno studiando e mettendo a punto alcune sinergie per la diffusione della “cultura elettrica” nella città e per impostare un maggiore sfruttamento di questa tipologia ecologica di vetture: ad esempio, tra le possibilità al vaglio, ci sono il car sharing oppure un servizio di trasporto merci. La collaborazione di Renault al progetto “Zero Emission City” è stata ufficializzata nelle scorse ore, alla presenza, tra gli altri, di Antonio Tajani, vice-Presidente della Commissione Europea, e Pietro Vignali, Primo Cittadino di Parma. Chissà se, successivamente all’esempio di Parma, altri paesi italiani si muoveranno in questa direzione.
Motorionline.it
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…