Sul palco, le prime parole sono state di Stefano Domenicali, direttore della gestione sportiva Ferrari, direttore della gestione sportiva Ferrari. “La stagione scorsa ha avuto momenti difficili, ma anche belli. E da questi dobbiamo ripartire. La squadra è motivata e vuole sempre migliorarsi. La F150 nasce da un regolamento tecnico diverso dal passato; partiamo dall’affidabilità, che è la base del nostro lavoro. Cercheremo di capire meglio il comportamento delle gomme. Vogliamo arrivare alla prima gara con tutti i dettagli pronti. Speriamo di riprenderci con gli interessi il grido che ci era rimasto in gola ad Abu Dhabi”, ha detto Domenicali.
Poi hanno parlato i piloti, coloro che dovranno far volare la Rossa in pista. “Le motivazioni sono forti: il 2010 è stato un anno fantastico, ho scoperto un ambiente unico e speciale come è quello della Ferrari. Adesso puntiamo a nuove sfide. Questa macchina è frutto del lavoro di tanti mesi: siamo più pronti che mai”, ha dichiarato Fernando Alonso, l’anno passato ad un passo dall’iride. Non vede l’ora di scendere in pista Felipe Massa: “Contento di iniziare le prove, speriamo di fare crescere questa macchina il più velocemente possibile. Dovremo avere la Ferrari competitiva fin dalla prima gara. La pressione è sempre grande, ma resto tranquillo. Voglio fare un anno bello, e sono sicuro che possiamo farlo con questa macchina e con questa squadra”.
Infine il presidente Montezemolo: “Passano gli anni, ma giornate come queste sono sempre emozionanti. Quando si vede questa macchina, mi ricordo quando ero assistente di Enzo Ferrari, si diceva che è bella ma vince poco: beh, io spero che vinca molte gare. È un momento bello per tutti noi. C’è il nostro mondo: piloti, tecnici, vertici Fiat”. Montezemolo parla poi dei piloti e della competizione: “Per motivi diversi Fernando e Felipe non vogliono perdere il campionato all’ultima gara. La Ferrari dal 1997 con persone e uomini diversi o ha vinto sempre, oppure ha sempre perso all’ultima gara. Siamo sempre stati ai vertici, siamo sempre stati la squadra da battere”. Una battuta poi sul tricolore presente sul retro dell’ala posteriore: “Noi nel nostro piccolo abbiamo la responsabilità e l’orgoglio di rappresentare l’Italia. Dobbiamo essere uniti in un periodo in cui c’è un continuo tutti contro tutti”.
Nel pomeriggio Fernando Alonso effetturà i primi giri a Fiorano sulla nuova F150. Domani sarà invece il turno di Massa. I primi test ufficiali saranno invece martedì 1 febbario sul circuito Ricardo Tormo di Valencia.
Datasport
Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…
A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…
Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…
Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…
Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…
Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…