Categories: Accessori autoAuto

Novità navigatori satellitari: Tom Tom Go Live 1005 con schermo touch

NOVITA’ NAVIGATORI SATELLITARI – Ormai sono gli imprescindibili compagni di viaggio degli italiani. Sempre più piccoli, precisi, affidabili. In grado di guidarci ovunque. Nelle periferie delle metropoli come nelle solitarie strade di montagna. I navigatori Gps si fanno sempre più versatili e accessibili. Bastano poche decine di euro per evitare qualsiasi incidente di percorso. E oltre ai classici formati da abitacolo si diffondono i modelli ibridi. Con i navigatori istallati su tablet, smartphone, lettori multimediali e orologi. Diventando strumenti preziosi anche per chi vive in città e svolge attività fisiche outdoor.

E´ il modello di punta della Tom Tom. Il Go Live 1005 mette insieme tutti gli ultimi ritrovati in materia. Lo schermo touch a cristalli liquidi da cinque pollici ha le stesse caratteristiche di un tablet. Per zoomare sulla propria destinazione o sulle strade che si stanno attraversando, basta allargare, con due dita, il punto della mappa che ci interessa. E grazie al software, continuamente aggiornato, le indicazioni sul traffico arrivano direttamente nell´abitacolo della propria autovettura ogni due minuti. Ingorghi addio. Basta un clic per calcolare il percorso alternativo.

E per chi non vuole mai separarsi dal navigatore, nessun problema. Il Garmin Foretrex 401 è un Gps da polso pensato e realizzato per chi pratica sport all´aperto. Mountain bike, trekking, corse campestri. Per avventurarsi ovunque senza il timore di perdersi. Sullo schermo monocromatico appaiono tutte le informazioni relative all´ambiente circostante: dati di navigazione, report sulle condizioni meteo. Tutto immediatamente disponibile. Robusto e impermeabile, il Foretrex si collega wireless con Pc e altri accessori per il fitness come il cardio-frequenzimetro. Per controllare, anche a distanza, le proprie condizioni durante l´attività fisica.

Il Gps diventa strumento indispensabile anche per gli esploratori del terzo millennio. Andando a costituire il cuore tecnologico delle più moderne bussole digitali. Tra i tanti modelli sul mercato, il Globalsat Gd-101. Il chip Gps montato all´interno della bussola permette di calcolare con precisione la propria posizione e la distanza dal punto che si vuole raggiungere. Certo, bisogna avere una buona dimestichezza con la cartografia. Ma una volta impostato il percorso, il Globalsat diventa una guida precisa e accurata.

Ma non solo sport o lunghi viaggi. I dispositivi Gps diventano utili anche per chi vive in città grazie a software che rendono qualsiasi smartphone un terminale dove ricevere indicazioni sulla posizione che si occupa e sul punto da raggiungere. E´ il caso di Ovi Mappe, disponibile per esempio sui cellulari più evoluti della Nokia. Con Ovi è possibile visualizzare le linee di trasporto pubblico e condividere i propri tragitti sui principali social network.

Repubblica.it

davide

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago