Le ultime tre finaliste saranno annunciate durante il Salone di Ginevra 2011, in programma tra il tre ed il tredici marzo prossimi (il responso della giuria, ad ogni modo, sarà reso noto il primo giorno del mese di marzo), mentre la vincitrice, cioè l’automobile che diventerà “World Car of the Year 2011”, sarà incoronata durante il Salone di New York 2011, il giorno ventuno aprile venturo (la kermesse si svolgerà negli Stati Uniti tra il 22 aprile ed il primo giorno di maggio).
Nessuna italiana tra le automobili ancora in lizza per il titolo “World Car of the Year 2011”: le dieci finaliste sono la berlina di segmento F Audi A8 e l’utilitaria di segmento B Audi A1, la berlina di segmento E BMW Serie 5 e il SUV BMW X3, l’ammiraglia di segmento F Jaguar XJ e il crossover Jeep Grand Cherokee, la supercar Mercedes SLS AMG e lo Sport Utility Vehicle Porsche Cayenne, la famiglia di segmento D Volvo S60/Volvo V60 e la hatchback elettrica Nissan Leaf (già Auto dell’Anno 2011 in Europa).
La vincitrice sottrarrà lo scettro alla citycar di segmento B Volkswagen Polo.
Motorionline.com
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…